nr |
titel |
auteur |
tijdschrift |
jaar |
jaarg. |
afl. |
pagina('s) |
type |
1 |
Algodistrofia: cosa c’è da sapere
|
Varenna, Massimo |
|
|
25 |
2 |
p. 165-171 |
artikel |
2 |
Apporto iodico e potenziali interferenze con le pratiche diagnostico-terapeutiche in ambito medico-nucleare
|
Morbelli, Silvia |
|
|
25 |
2 |
p. 250-251 |
artikel |
3 |
Childhood cancer survivors, infiammazione e invecchiamento precoce
|
Felicetti, Francesco |
|
|
25 |
2 |
p. 196-202 |
artikel |
4 |
Dosaggio di copeptina, dopo stimolo con arginina o dopo infusione di soluzione salina ipertonica, per diagnosticare il deficit di arginina vasopressina
|
Norello, Dario |
|
|
25 |
2 |
p. 256-257 |
artikel |
5 |
Effetti dei nuovi farmaci incretinici sulla salute dell’osso
|
Sorice, Gian Pio |
|
|
25 |
2 |
p. 180-189 |
artikel |
6 |
Effetto dei fenoli sulla funzionalità tiroidea
|
D’Angelo, Giulia |
|
|
25 |
2 |
p. 262-263 |
artikel |
7 |
Esplorando il legame genetico tra disfunzione tiroidea e disturbi psichiatrici comuni: una comorbidità ormonale specifica o una comorbidità autoimmune generale
|
Dalmiglio, Cristina |
|
|
25 |
2 |
p. 260-261 |
artikel |
8 |
Fattori correlati alla sopravvivenza nel carcinoma anaplastico della tiroide: studio multicentrico dell’ENDOCAN-TUTHYREF Network
|
Valerio, Laura |
|
|
25 |
2 |
p. 266-267 |
artikel |
9 |
Fezolinetant per il trattamento dei sintomi vasomotori della menopausa
|
Bonomi, Marco |
|
|
25 |
2 |
p. 254-255 |
artikel |
10 |
Genetica dei rachitismi ereditari da alterazione dell’omeostasi del fosfato
|
Columbu, Carla |
|
|
25 |
2 |
p. 245-247 |
artikel |
11 |
Il rischio tromboembolico nella sindrome dell’ovaio policistico
|
Ceccato, Davide |
|
|
25 |
2 |
p. 151-158 |
artikel |
12 |
Invecchiamento ed esercizio fisico
|
Vitale, Giovanni |
|
|
25 |
2 |
p. 159-164 |
artikel |
13 |
Ipotiroidismo refrattario: gestione clinica
|
Digitale Selvaggio, Lucia |
|
|
25 |
2 |
p. 210-212 |
artikel |
14 |
La Sindrome Insulinica Autoimmune (Sindrome di Hirata): dalla clinica al trattamento
|
Verrienti, Martina |
|
|
25 |
2 |
p. 139-144 |
artikel |
15 |
Le terapie a bersaglio molecolare nel trattamento del morbo di Basedow
|
Gallo, Daniela |
|
|
25 |
2 |
p. 248-249 |
artikel |
16 |
Linea guida sulla gestione terapeutica dell’iperparatiroidismo primario sporadico nell’adulto
|
Vescini, Fabio |
|
|
25 |
2 |
p. 222-244 |
artikel |
17 |
Linfoma surrenalico primitivo: l’importanza di riconoscere una patologia spesso dimenticata
|
Bovo, Giulia |
|
|
25 |
2 |
p. 203-209 |
artikel |
18 |
Nuove frontiere della terapia del craniofaringioma papillare
|
Cuboni, Daniela |
|
|
25 |
2 |
p. 258-259 |
artikel |
19 |
Patologie tiroidee istologicamente verificate in donne operate per cancro della mammella: una revisione della letteratura
|
Vignati, Barbara |
|
|
25 |
2 |
p. 172-179 |
artikel |
20 |
SGLT-2 inibitori nel trattamento dell’iponatremia. Quale ruolo?
|
Fibbi, Benedetta |
|
|
25 |
2 |
p. 145-150 |
artikel |
21 |
Terapia dell’ipotiroidismo primitivo: un ormone o due ormoni?
|
Brigante, Giulia |
|
|
25 |
2 |
p. 133-138 |
artikel |
22 |
Terapia ormonale di affermazione di genere nelle persone transgender e gender diverse
|
Romani, Alessia |
|
|
25 |
2 |
p. 190-195 |
artikel |
23 |
Tiroidite subacuta e vaccino anti SARS-CoV-2
|
Colapinto, Alessandra |
|
|
25 |
2 |
p. 213-217 |
artikel |
24 |
Tirzepatide in aggiunta a insulina basale nel trattamento del diabete tipo 2: risultati del trial SURPASS-6
|
De Luca, Federica |
|
|
25 |
2 |
p. 252-253 |
artikel |
25 |
Trattamento dell’osteoporosi da glucocorticoidi
|
Mazziotti, Gherardo |
|
|
25 |
2 |
p. 218-221 |
artikel |
26 |
Utilità dell’autofluorescenza delle paratiroidi come coadiuvante nella chirurgia della tiroide e delle paratiroidi
|
Giacopelli, Pietro |
|
|
25 |
2 |
p. 264-265 |
artikel |